Dolomiti di Sesto Auronzo Comelico
																	
																																			
								                                                             
						 
					 
				 
								 
			 
				
            			
																				
				
										
											 
										
										 
										
											 La Croda di Ligonto vista dal Castellato d'Ambata
										
										La Croda di Ligonto vista dal Castellato d'Ambata
							
							La Croda di Ligonto vista dal Castellato d'Ambata
							
 
										
										 
										
											 Di fronte al salto Bastioi completamente ghiacciato
										
										Di fronte al salto Bastioi completamente ghiacciato
							
							Di fronte al salto Bastioi completamente ghiacciato
							
 In cima di Padola al primo chiaro con la Luna al tramonto
										
										In cima di Padola al primo chiaro con la Luna al tramonto
							
							In cima di Padola al primo chiaro con la Luna al tramonto
							
 
										
										 
										
											 Ultimi metri alla cima della Croda di Tacco, sullo sfondo la Croda da Campo
										
										Ultimi metri alla cima della Croda di Tacco, sullo sfondo la Croda da Campo
							
							Ultimi metri alla cima della Croda di Tacco, sullo sfondo la Croda da Campo
							
 Croda di Ligonto, cima d'Ambata e cima Bagni all'alba dalla cima di Padola
										
										Croda di Ligonto, cima d'Ambata e cima Bagni all'alba dalla cima di Padola
							
							Croda di Ligonto, cima d'Ambata e cima Bagni all'alba dalla cima di Padola
							
 La val d'Ambata ancora in ombra dalla Croda di Tacco
										
										La val d'Ambata ancora in ombra dalla Croda di Tacco
							
							La val d'Ambata ancora in ombra dalla Croda di Tacco
							
 Il primo sole colora di rosso la Croda di Tacco e in secondo piano la Croda da Campo dalla cima di Padola
										
										Il primo sole colora di rosso la Croda di Tacco e in secondo piano la Croda da Campo dalla cima di Padola
							
							Il primo sole colora di rosso la Croda di Tacco e in secondo piano la Croda da Campo dalla cima di Padola
							
 il fascino degli sbarramenti - Val Bastioi
										
										il fascino degli sbarramenti - Val Bastioi
							
							il fascino degli sbarramenti - Val Bastioi
							
 In primo piano l'ometto di vetta della Croda Passaporto
										
										In primo piano l'ometto di vetta della Croda Passaporto
							
							In primo piano l'ometto di vetta della Croda Passaporto
							
 Gruppo del Paterno e in secondo piano i Tre Scarperi illuminati dalla luce radente dell'alba
										
										Gruppo del Paterno e in secondo piano i Tre Scarperi illuminati dalla luce radente dell'alba
							
							Gruppo del Paterno e in secondo piano i Tre Scarperi illuminati dalla luce radente dell'alba
							
 L'ombra bifida dei Campanili di Popera si staglia sulla muraglia del monte Giralba di sotto
										
										L'ombra bifida dei Campanili di Popera si staglia sulla muraglia del monte Giralba di sotto
							
							L'ombra bifida dei Campanili di Popera si staglia sulla muraglia del monte Giralba di sotto
							
 L'alba, la scala e il cielo
										
										L'alba, la scala e il cielo
							
							L'alba, la scala e il cielo
							
 Luna piena al tramonto prima dell'alba dalla cima di Padola
										
										Luna piena al tramonto prima dell'alba dalla cima di Padola
							
							Luna piena al tramonto prima dell'alba dalla cima di Padola
							
 Percorrendo il Cadin del Biso
										
										Percorrendo il Cadin del Biso
							
							Percorrendo il Cadin del Biso
							
 Alba nel Popera
										
										Alba nel Popera
							
										
											 Alba sulla Croda di Ligonto. La luce del Sole illumina le pareti di questa grande montagna
										
										Alba sulla Croda di Ligonto. La luce del Sole illumina le pareti di questa grande montagna
							
							Alba sulla Croda di Ligonto. La luce del Sole illumina le pareti di questa grande montagna
							
 La luce del Sole scalda le rocce sommitali della Croda di Ligonto
										
										La luce del Sole scalda le rocce sommitali della Croda di Ligonto
							
							La luce del Sole scalda le rocce sommitali della Croda di Ligonto
							
 Nuvole illuminate dal Sole s'appoggiano su Punta Lavina Bianca
										
										Nuvole illuminate dal Sole s'appoggiano su Punta Lavina Bianca
							
							Nuvole illuminate dal Sole s'appoggiano su Punta Lavina Bianca
							
 La luna ed una guglia.
Visioni prima dell'alba salendo il Giao di Caneva
										
										La luna ed una guglia.
Visioni prima dell'alba salendo il Giao di Caneva
							
							La luna ed una guglia.
Visioni prima dell'alba salendo il Giao di Caneva
							
 Croda dei Toni
illuminata dal primo Sole
										
										Croda dei Toni
illuminata dal primo Sole
							
							Croda dei Toni
illuminata dal primo Sole
							
 Alba sul gruppo del Popera dall cima Bagni
										
										Alba sul gruppo del Popera dall cima Bagni
							
							Alba sul gruppo del Popera dall cima Bagni
							
 Croda da Campo
illuminata dal primo Sole
										
										Croda da Campo
illuminata dal primo Sole
							
							Croda da Campo
illuminata dal primo Sole
							
 Ultimi raggi in vetta alla cima Bagni
										
										Ultimi raggi in vetta alla cima Bagni
							
							Ultimi raggi in vetta alla cima Bagni
							
 Percorrendo al primo albeggiare la cresta sommitale della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
										
										Percorrendo al primo albeggiare la cresta sommitale della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
							
							Percorrendo al primo albeggiare la cresta sommitale della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
							
 Bivacco sotto la luna nel Gera
										
										Bivacco sotto la luna nel Gera
							
							Bivacco sotto la luna nel Gera
							
 Arena del Ligonto
										
										Arena del Ligonto
							
										
											 Alba nei Tre Scarperi
										
										Alba nei Tre Scarperi
							
										
											 Un'alba nuvolosa regala un attimo di magia quando un raggio sfiora le Tre Cime di Lavaredo
										
										Un'alba nuvolosa regala un attimo di magia quando un raggio sfiora le Tre Cime di Lavaredo
							
							Un'alba nuvolosa regala un attimo di magia quando un raggio sfiora le Tre Cime di Lavaredo
							
 Alba nelle Tre Cime di Lavaredo
										
										Alba nelle Tre Cime di Lavaredo
							
							Alba nelle Tre Cime di Lavaredo
							
 Il rosso dell'alba colora la Croda di Ligonto
										
										Il rosso dell'alba colora la Croda di Ligonto
							
							Il rosso dell'alba colora la Croda di Ligonto
							
 Alba nelle Torri Ligonto
										
										Alba nelle Torri Ligonto
							
										
											 Cima Una
										
										Cima Una
							
										
											 Cima Bagni
										
										Cima Bagni
							
										
											 Cima Ambata
										
										Cima Ambata
							
										
											 Cadini Misurina
										
										Cadini Misurina
							
										
											 Quando si sale la Croda di Ligonto sembra quasi di salire la cresta di un dragone di pietra
										
										Quando si sale la Croda di Ligonto sembra quasi di salire la cresta di un dragone di pietra
							
							Quando si sale la Croda di Ligonto sembra quasi di salire la cresta di un dragone di pietra
							
 Le Tre Cime di Lavaredo controluce
										
										Le Tre Cime di Lavaredo controluce 
							
							Le Tre Cime di Lavaredo controluce 
							
 Alba sulla Cima Undici
										
										Alba sulla Cima Undici
							
										
											 Tramonto nella Cima Undici
										
										Tramonto nella Cima Undici
							
							Tramonto nella Cima Undici
							
 Tramonto dalla vetta della Croda di Ligonto verso il gruppo del Popera
										
										Tramonto dalla vetta della Croda di Ligonto verso il gruppo del Popera
							
							Tramonto dalla vetta della Croda di Ligonto verso il gruppo del Popera
							
 Croda da Campo
illuminata dall'ultimo Sole
										
										Croda da Campo
illuminata dall'ultimo Sole
							
							Croda da Campo
illuminata dall'ultimo Sole
							
 Finalmente arriva il Sole ad illuminare le rocce più alte
										
										Finalmente arriva il Sole ad illuminare le rocce più alte
							
							Finalmente arriva il Sole ad illuminare le rocce più alte
							
 Croda dei Baranci
illuminata dalla luce del tramonto
										
										Croda dei Baranci
illuminata dalla luce del tramonto
							
							Croda dei Baranci
illuminata dalla luce del tramonto
							
 Tramonto sulle Dolomiti di Sesto
										
										Tramonto sulle Dolomiti di Sesto
							
							Tramonto sulle Dolomiti di Sesto
							
 Cattedrali di roccia, Croda dei Toni e Cima d'Auronzo
										
										Cattedrali di roccia, Croda dei Toni e Cima d'Auronzo
							
							Cattedrali di roccia, Croda dei Toni e Cima d'Auronzo
							
 Risveglio all'alba sulla cima Bagni
										
										Risveglio all'alba sulla cima Bagni
							
							Risveglio all'alba sulla cima Bagni
							
 Croda dei Toni al tramonto
										
										Croda dei Toni al tramonto
							
							Croda dei Toni al tramonto
							
 Croda di Ligonto, montagna affascinante a ridosso della val d'Ansiei
										
										Croda di Ligonto, montagna affascinante a ridosso della val d'Ansiei
							
							Croda di Ligonto, montagna affascinante a ridosso della val d'Ansiei
							
 Il Gruppo del Popera si riconosce a destra la piramidale Cima Bagni
										
										Il Gruppo del Popera si riconosce a destra la piramidale Cima Bagni
							
							Il Gruppo del Popera si riconosce a destra la piramidale Cima Bagni
							
 Cima d'Ambata e Croda di Ligonto dorate dal Sole del tramonto
										
										Cima d'Ambata e Croda di Ligonto dorate dal Sole del tramonto
							
							Cima d'Ambata e Croda di Ligonto dorate dal Sole del tramonto
							
 La prima luce del Sole illumina le pareti della Croda di Ligonto
										
										La prima luce del Sole illumina le pareti della Croda di Ligonto
							
							La prima luce del Sole illumina le pareti della Croda di Ligonto
							
 La grande muraglia, 
enrosadira sulla cima Undici
										
										La grande muraglia, 
enrosadira sulla cima Undici
							
							La grande muraglia, 
enrosadira sulla cima Undici
							
 Tre Cime di Lavaredo
viste da Ovest al tramonto
										
										Tre Cime di Lavaredo
viste da Ovest al tramonto
							
							Tre Cime di Lavaredo
viste da Ovest al tramonto
							
 La cresta della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
										
										La cresta della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
							
							La cresta della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
							
 Sorge la Luna dietro le guglie del monte Paterno
										
										Sorge la Luna dietro le guglie del monte Paterno
							
							Sorge la Luna dietro le guglie del monte Paterno
							
 C'è una croda che, baciata dal Sole, assume il colore dell'oro liquefatto
										
										C'è una croda che, baciata dal Sole, assume il colore dell'oro liquefatto
							
							C'è una croda che, baciata dal Sole, assume il colore dell'oro liquefatto
							
 Torrione Darmstaedter
										
										Torrione Darmstaedter
							
										
											 L'ometto di vetta della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
										
										L'ometto di vetta della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
							
							L'ometto di vetta della Croda di Ligonto. Ligonto è un drago di cui narrano le leggende del Comelico
							
 Croda di Ligonto in veste invernale
										
										Croda di Ligonto in veste invernale
							
							Croda di Ligonto in veste invernale
							
 Croda di Ligonto dai prati sottostanti
										
										Croda di Ligonto dai prati sottostanti
							
							Croda di Ligonto dai prati sottostanti
							
 Nuvole in movimento creano atmosfere mutevoli ed uniche che impreziosiscono ancor di più la visuale che si ha da questa cima
										
										Nuvole in movimento creano atmosfere mutevoli ed uniche che impreziosiscono ancor di più la visuale che si ha da questa cima
							
							Nuvole in movimento creano atmosfere mutevoli ed uniche che impreziosiscono ancor di più la visuale che si ha da questa cima
							
 Cresta Zsgimondy
scaldandosi con gli ultimi raggi, sullo sfondo la cima Undici
										
										Cresta Zsgimondy
scaldandosi con gli ultimi raggi, sullo sfondo la cima Undici
							
							Cresta Zsgimondy
scaldandosi con gli ultimi raggi, sullo sfondo la cima Undici
							
 Torre Undici emerge dall'ombra
										
										Torre Undici emerge dall'ombra
							
							Torre Undici emerge dall'ombra
							
 Torre dei Scarperi con nuvola lenticolare che impreziosisce il paesaggio
										
										Torre dei Scarperi con nuvola lenticolare che impreziosisce il paesaggio
							
							Torre dei Scarperi con nuvola lenticolare che impreziosisce il paesaggio
							
 La Croda di Ligonto dai prati alla sua base
										
										La Croda di Ligonto dai prati alla sua base
							
							La Croda di Ligonto dai prati alla sua base
							
 Monumento eretto in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale.
										
										Monumento eretto in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale.
							
							Monumento eretto in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale.
							
 Sul lago Aiarnola in disgelo la Rocca di Campo si specchia sull'acqua
										
										Sul lago Aiarnola in disgelo la Rocca di Campo si specchia sull'acqua
							
							Sul lago Aiarnola in disgelo la Rocca di Campo si specchia sull'acqua
							
 Prati dell'Agnello, favoloso e remoto alpeggio nel gruppo della Croda dei Toni
										
										Prati dell'Agnello, favoloso e remoto alpeggio nel gruppo della Croda dei Toni
							
							Prati dell'Agnello, favoloso e remoto alpeggio nel gruppo della Croda dei Toni
							
 Monte Popera e l'infuocato al tramonto
										
										Monte Popera e l'infuocato al tramonto
							
							Monte Popera e l'infuocato al tramonto
							
 Tre Cime di Lavaredo
viste dai Cadini di Misurina
										
										Tre Cime di Lavaredo
viste dai Cadini di Misurina
							
							Tre Cime di Lavaredo
viste dai Cadini di Misurina
							
 "Agli antipodi della Torre dei Scarperi, le Tre Cime, dal Col di Vezza" Mario Crespan
										
										"Agli antipodi della Torre dei Scarperi, le Tre Cime, dal Col di Vezza" Mario Crespan
							
							"Agli antipodi della Torre dei Scarperi, le Tre Cime, dal Col di Vezza" Mario Crespan
							
 Tre Cime di Lavaredo spesso indicate come il simbolo delle Dolomiti
										
										Tre Cime di Lavaredo spesso indicate come il simbolo delle Dolomiti
							
							Tre Cime di Lavaredo spesso indicate come il simbolo delle Dolomiti
							
 Dall'alto, verso valli e montagne ancora per poco illuminate dal Sole
										
										Dall'alto, verso valli e montagne ancora per poco illuminate dal Sole
							
							Dall'alto, verso valli e montagne ancora per poco illuminate dal Sole
							
 Croda di Ligonto è l'unica cima a non essere illuminata
										
										Croda di Ligonto è l'unica cima a non essere illuminata
							
							Croda di Ligonto è l'unica cima a non essere illuminata
							
 Tre Scarperi illuminati all'alba
										
										Tre Scarperi illuminati all'alba
							
							Tre Scarperi illuminati all'alba
							
 "Come oro liquefatto" così ha descritto il colore delle rocce il primo salitore della Croda di Ligonto (L. Darmstaedter)
										
										"Come oro liquefatto" così ha descritto il colore delle rocce il primo salitore della Croda di Ligonto (L. Darmstaedter)
							
							"Come oro liquefatto" così ha descritto il colore delle rocce il primo salitore della Croda di Ligonto (L. Darmstaedter)